Io cerco la perfezione
ma non la trovo,
io cerco la perfezione
ma non so dov'è.
Ma allora cos'è la perferzione?
lunedì 29 marzo 2010
" La canzone della notte" . un film da vedere
Sabato sono stato a vedere al Cineclub Detour, che si trova a Roma, un film che è intitolato "LA CANZONE DELLA NOTTE. Interpretato da Frank Amore, è ambientato a Roma nel mondo della notte in stile fiabesco e il protagonista canta e recita. Ci sono molte scene horror, ma anche scene di sesso, ovviamente tutto fantastico, non c'è niente di vero.
C'ero io con il mio vice presidente del gruppo asperger Pietro e nel film guardavo le scene di sesso con molta attenzione. Il Detour mi ha dato molto, ho avuto modo di apprezzare il cinema, non solo come socio Asperger, ma ho pouto vedere il cinema come fenomeno di comunicazione e conoscere la realtà attraverso lo schermo televisivo.
Per chi fosse interessato:
http://www.cinedetour.it/
mercoledì 24 marzo 2010
Un incontro con Sergio Zavoli
Omaggio a Ungaretti
Ho deciso di pubblicare questa poesia di Ungaretti,
per rendergli omaggio.
Mattina
Santa Maria La Longa il 26 gennaio 1917
M'illumino
d'immenso
per rendergli omaggio.
Mattina
Santa Maria La Longa il 26 gennaio 1917
M'illumino
d'immenso
Il film " Harol e Maude "

Alla fine si innamora di questa Maude che è una persona anziana, gli fa vedere l'amore vero scoprire la vita. All'inizio è una tenera amicizia, dopo hanno un vero rapporto molto profondo.
Alla fine lei non ha più voglia di vivere, corre in ambulanza lui piange dalla disperazione si vede come un incidente finto. Harold alla fine rinasce veramente e suona la chitarra.
mercoledì 17 marzo 2010
I sogni
Ho sognato che volavo
ma non ci riuscivo.
Ho sognato
che cercavo un airone,
ma non lo trovavo.
I sogni mi fanno stare nel mio mondo,
come sarebbe bello
un mondo di sogni e di colori.
ma non ci riuscivo.
Ho sognato
che cercavo un airone,
ma non lo trovavo.
I sogni mi fanno stare nel mio mondo,
come sarebbe bello
un mondo di sogni e di colori.
venerdì 12 marzo 2010
Il buio
Con il buio so ascoltare,
con il buio so pensare a me.
Il buio è un luogo misterioso
e pieno di tenebre.
Con il buio mi addormento.
con il buio so pensare a me.
Il buio è un luogo misterioso
e pieno di tenebre.
Con il buio mi addormento.
Poesia d'amore ignota
Ho trovato in rete questa poesia di un autore ignoto, che mi piace molto e la voglio mandare a tutti gli amanti della poesia
Vorrei amarti come non ho mai saputo,
come si amano le cose più belle.
Vorrei amarti oltre la stessa vita,
come le cose più eteree ed impalpabili,
nell'ombra tra anima e cuore.
E mi illudo che sarai sempre là
ad aspettarmi
nel mondo di fantasia
che abbiamo costruito per noi,
dove vivrà per sempre il nostro
amore senza limiti.
Vorrei amarti come non ho mai saputo,
come si amano le cose più belle.
Vorrei amarti oltre la stessa vita,
come le cose più eteree ed impalpabili,
nell'ombra tra anima e cuore.
E mi illudo che sarai sempre là
ad aspettarmi
nel mondo di fantasia
che abbiamo costruito per noi,
dove vivrà per sempre il nostro
amore senza limiti.
martedì 9 marzo 2010
Una serata al Detour

Dustin Hoffman nel film era un ragazzo imbranato con le donne, conosce Mirs. Robinson
e in qualche modo se ne "innamora".Ovviamente il marito di lei non lo sa, ma se ne accorge alla fine. Lui gli vuole far conoscere la figlia, che non vedeva da tempo.
Dustin Hoffman in qualche modo con la figlia ci sta, Mrs. Robinson cerca di convincerlo a rimanere.
Dustin Hoffman va riprendere la figlia alla fine è costretto a rivelargli tutto. Sembra uno di quei film in cui qualsiasi giovane che si innamora di una coetanea trova le difficoltà. Non sempre si incontrano donne bellissime, nella realtà.Abbiamo fatto il dibattito alla fine del film, io ho parlato dello spettacolo che ho visto al teatro Quirino con Giuliana Desio.
A me piaciuto di più lo spettacolo con Giuliana Desio, come spettatore sono rimasto a guardare Giuliana Desio, che è molto più moderna della Bancroft.
Iscriviti a:
Post (Atom)