Qualche giorno fa ho visto al cinema La solitudine dei numeri primi di Savierio Costanzo figlio di Maurizio Costanzo, autore di Private, documentario che parla del conflitto arabo-palestinese.
La solitudine dei numeri primi è ambientato a Torino parla di due ragazzi che si conoscono, poi si separano, lei si sposa lui no e va al lavorare in Germania. Loro sono timidissimi, hanno una serie di problemi.
Lei è anoressica, lui non riesce mai ad innamorarsi, sono come due numeri che non riescono a combaciare l'uno contro l'altro. A me non ha entusiasmato, però ho voluto vedere un film diverso dai soliti, che parlasse di questi problemi che non sono da sottovalutare.La solitudine dei numeri primi è ambientato a Torino parla di due ragazzi che si conoscono, poi si separano, lei si sposa lui no e va al lavorare in Germania. Loro sono timidissimi, hanno una serie di problemi.
Secondo me, il film potrebbe aver a che fare con la sindrome di Asperger : due persone piene di ansie, che non riescono a trovare un punto di incontro, vivono male il loro rapporto.
1 commento:
ciao,
io non ho visto il film ma ho letto il libro che mi è molto bello bello, ti consiglio di leggerlo, i film quasi mai sono all'altezza dei libri da cui vengono tratti!
ciao
P.
Posta un commento