In questo film oltre al virtuosismo c'è molta melanconia da parte di Verdone, perchè prende in giro una canzone di Brel, Non andare via. Nel momento che incontra Claudia Gerini in un Mac Donald, nasce l'unione artistica. Nel film la Gerini è una donna molto casinara che non ne combina mai una giusta. Incontra un produttore che vuole solo lei, ma non vuole Verdone.
Lei torna a casa, loro hanno un rapporto, lei gli racconta che il produttore ha voluto lei e non lui. Si lasciano per poco tempo. Verdone va a cercarla, ma non la trova, in compenso si trova con Mino Reitano. La Gerini se ne va a Parigi e lui rimane fregato.
Rivisto oggi questo film mette molta melanconia, forse perchè le persone cambiano con l'età.
Lei torna a casa, loro hanno un rapporto, lei gli racconta che il produttore ha voluto lei e non lui. Si lasciano per poco tempo. Verdone va a cercarla, ma non la trova, in compenso si trova con Mino Reitano. La Gerini se ne va a Parigi e lui rimane fregato.
Rivisto oggi questo film mette molta melanconia, forse perchè le persone cambiano con l'età.
Nessun commento:
Posta un commento