La terapia, è un luogo dove raccontare le proprie emozioni personali, essendo a contatto
con l'analista. Quando scrivo in lista Asperger propongo, film di Wood
Allen poco conosciuto alle nuove generazioni, da vedere ma anche da
parlarne. In tutti i suoi film Wood Allen ha sempre trattato il tema delle
nevrosi, il vero protagonista era l'analista.
Quando sono in terapia parlo di tutto. Secondo me
l'analisi aiuta quanto meno a migliorarti dentro. Ogni persona è diversa di
carattere, c'è chi ci mette tanti anni a migliorare, ma ci sono persone che ce
ne mettono di meno. A me ha fatto bene anche se ho dei tratti Asperger e non me
ne vergogno.
C'è la terapia di gruppo dove ognuno affronta i
rapporti personali. Quando uno è piccolo, l'analisi la vede in un modo diverso,
ma quando uno è grande, l'analisi la
vede in un altro modo. Con il mio terapeuta, ci siamo rivisti dopo nel suo
studio a Piazza Bologna: era da tanto
tempo che non ci vedevamo, mi ha chiesto come stavo.
Gli raccontato che vado in terapia da una psicologo,
futura psicoterapeuta. Abbiamo anche parlato del corso sulla sessualità, che
mi potrà èssere utile per il futuro. Mi ha trovato molto cambiato, rispetto
a quindici anni fa.
Nessun commento:
Posta un commento