Nell'episodio dove ci sono Wood Allen e Mia Farrow, il film ha come protagonista il complesso di Edipo. Wood Allen è un noto civilista, che non ha ancora superato il rapporto con la madre. Sognava che era morta e lui guidava. Il film è tutto intrecciato tra lui che non riesce a liberarsi del complesso
di Edipo e la moglie Mia Farrow, che alla fine lo lascia. Ma tornando al film la scena più bella, è quando lui torna a casa e si vede la madre dietro che gli parla, lui rimane sbigottito. Alla fine del film si innamora della veggente consigliata dal suo psicoanalista, anche se lui non crede alla magia. La madre in qualche modo accetta, e gli fa vedere le foto di quando era piccolo. Ho sempre pensato che l'episodio di Edipo relittto , ha come riferimento la sindrome di Asperger.
Wood Allen è molto pessimista, anche se è di religione ebraica. Nella vita reale si è innamorato della figlia adottiva di Mia Farrow, dato che Mia Farrow risolveva i suoi problemi adottando un bambino senza rendersene conto.
Nessun commento:
Posta un commento