
Parte dal 2000 ed è diviso in tre parti, la prima in cui la madre sta in ospedale e lui fa la sua vita normale, da conduttore televisivo e scrittore. Di sua madre ha avuto ricordi molto belli, come tutti gli ebrei antifascisti. Sua madre si è risposata due volte e lui è stato molto geloso.
Però alla fine si è distaccato anche lui da sua madre, immagino con fatica. Non mancano i riferimenti a Primo Levi, ma anche ai tanti amici che ha avuto la fortuna di conoscere quand'era giovane, penso a Moravia a cui ha dedicato un libro intervista, a Montanelli che ha conosciuto negli ultimi anni della sua vita.
Come tutti gli ebrei ha molto rispetto per gli anziani, che gli hanno dato qualche cosa.
Nessun commento:
Posta un commento