
Mi sembrava quasi incomprensibile, ma con il tempo mi è servito molto.
Nel 2005 mi sono iscritto al gruppo Asperger, di quel film ne ho parlato, ed è piaciuto a tutti. Ma nel corso degli anni ha mantenuto una freschezza, perchè era ispirato alla vita di un grande psicologo. Se pure romanzata è ancora attuale.
Ha avuto il coraggio di parlare della necessità di lavorare sul campo sporcandosi le mani. Negli anni '80 erano stati chiusi i manicomi e quindi i cosidetti" matti" rischiavano di stare per strada.
Mi piacerebbe che al Detour si proietasse Il grande cocomero.
Per qualsiasi informazione sul film-
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=10920.
Nel 2005 mi sono iscritto al gruppo Asperger, di quel film ne ho parlato, ed è piaciuto a tutti. Ma nel corso degli anni ha mantenuto una freschezza, perchè era ispirato alla vita di un grande psicologo. Se pure romanzata è ancora attuale.
Ha avuto il coraggio di parlare della necessità di lavorare sul campo sporcandosi le mani. Negli anni '80 erano stati chiusi i manicomi e quindi i cosidetti" matti" rischiavano di stare per strada.
Mi piacerebbe che al Detour si proietasse Il grande cocomero.
Per qualsiasi informazione sul film-
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=10920.
Nessun commento:
Posta un commento